Come raggiungere l'Hotel Crimea
Chiavenna, centro principale della valle omonima si trova in provincia di Sondrio, all'imbocco delle valli che salgono una al Passo dello Spluga, attraverso la Val S. Giacomo, e l'altra al Passo del Maloia, attraverso la Val Bregaglia. Si trova a 333 mt/slm ed è coronata dalle Alpi Lepontine e dalle Alpi Retiche che la riparano dai venti freddi del Nord, è influenzata dal clima mite del vicino lago di Como.
Cittadina antica, situata sui depositi di frana che diedero luogo alla formazione dei crotti e delle “Marmitte dei Giganti” ed è attraversata dal fiume Mera, sul quale si affacciano molte originarie dimore. Oltre al centro storico, che da secoli mantiene il suo aspetto coerente ed inalterato ed alle deliziose proposte eno-gastronomiche e culturali, Chiavenna, grazie alla sua posizione strategica, è la base ideale sia per escursioni estive che per soggiorni invernali sulle piste da sci nelle vicine Madesimo e St. Moritz.
E’ anche il punto di partenza di numerosi sentieri storici, quali la Via Spluga, la strada della Forcola, la Via Bregaglia, la strada che da Savogno porta in Valle di Lei: tracciati alpini attraverso i quali passarono armenti, commerci, uomini in armi ed idee.