Attrazioni Chiavenna...un salto nel passato
La cittadina mantiene da secoli il suo aspetto ed il suo fascino originali. Particolari le sue viuzze caratteristiche, i portali e le fontane in pietra ollare. Interessante è la visita a Viale Pratogiano, borgo dagli alberi secolari caratterizzato dalla presenza dei famosi Crotti.
Nella vicina Piazza S. Pietro si possono ammirare il Palazzo Pretorio del XVI secolo che sovente ospita interessanti mostre d’arte e la chiesa di S. Pietro già nominata nel 1062 con il campanile che fu torre civica fino al secolo scorso.
Singolare è la Collegiata di S. Lorenzo con il suo Battistero ed il suo Tesoro. Di particolare interesse segnaliamo il Castello dei Conti Balbiani, il Palazzo Salis, il Mulino di Bottonera, il Parco Paradiso ed il Palazzo Vertemate-Franchi a Piuro.
Castello dei Conti Balbiani sorge ai piedi della rocca in Piazza Castello, anticamente chiamata piazza Granda, ed era dimora dei Conti Balbiani, feudatari della Valchiavenna nel '400.
P.zza San Pietro centro delle manifestazioni ufficiali della piccola cittadina, delimitata dalla costruzione dell'ex convento delle Agostiniane e dall'annessa chiesa di San Pietro.